Scopri 9 soluzioni per risolvere il messaggio di errore “Il sistema di processo non risponde” su Android!
Panoramica: hai mai riscontrato il messaggio di errore “Il sistema di processo non risponde” sul tuo telefono Android? Semplicemente rilassati! Leggi questo articolo in quanto offre varie soluzioni che ti aiuteranno a correggere facilmente l’errore “Il sistema di processo non risponde” su Android.
- Soluzione 1: Riavvia il tuo telefono Android
- Soluzione 2: Verifica che il software di sistema sia aggiornato [in caso contrario, aggiornalo]
- Soluzione 3: Assicurati che tutte le app installate siano aggiornate
- Soluzione 4: Avvia il tuo Android in modalità provvisoria per verificare le app difettose
- Soluzione 5: Svuota la cache del telefono
- Soluzione 6: Annullare il root del dispositivo per correggere “Il sistema di processo non risponde”
- Soluzione 7: Se le app sono installate sulla scheda SD, spostale nella memoria interna
- Soluzione 8: il sistema di processo di correzione non risponde al problema utilizzando lo strumento di riparazione Android [consigliato]
- Soluzione 9: Eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica per correggere “Il sistema di processo non risponde all’errore”

Con l’aiuto di Android Riparazione Attrezzo, puoi facilmente:
- Risolvi l’errore “Il sistema di processo non risponde” sul tuo dispositivo Android.
- Risolvi anche l’altro problema come lo schermo nero/bianco, bloccato sul logo Android, bloccato in modalità di ripristino, l’interfaccia utente di sistema non funziona, ecc.
- Supporta tutti i dispositivi Samsung Galaxy come Galaxy S10, S10e, S10 Plus, Galaxy Fold, S9, S8, S7, S6, S5, ecc.
- 100% sicuro, protetto e facile da usare. Nessuna competenza tecnica richiesta.
Scarica gratuitamente la versione di prova/acquista ora lo strumento di riparazione Android
![]() |
![]() |
Cominciamo con uno scenario pratico per l’utente reale!
Scenario pratico: un utente continua a ricevere “Il sistema di processo non risponde. Vuoi chiuderlo?” Messaggio di errore su Samsung Tab 4
Dal nulla, ho iniziato a ricevere questo messaggio:
il sistema di processo non risponde. Vuoi chiuderlo?
Quindi puoi scegliere di premere "aspetta" o "ok"
Non importa quale scelgo, non succede nulla e non sembra fare nulla sul tablet.
Ho riavviato due volte, ma torna dopo 5-7 minuti. Eventuali suggerimenti?
Come nell'esempio sopra, ci sono molti utenti che affrontano questo fastidioso errore. Quindi prima facci sapere: che cos'è l'errore "Il sistema di processo non risponde" riguarda tutto.
Anche Leggi: [Risolto] Instagram Non si apre su Android
Che cos'è l'errore "Il sistema di processo non risponde" e perché si verifica?
Oggi questo errore è diventato un problema comune per gli utenti Android. È un errore molto irritante che interrompe la tua esperienza con Android. Ci sono molte ragioni per ottenere questo errore, sono;
- Memoria interna ridotta e scheda SD esterna ridotta.
- Conflitto software.
- Scheda SD infetta.
- File o processi di sistema vitali eliminati o spostati (solo dispositivo rooted).
- Installazione di app da fonti non identificate.
- ROM personalizzata inaffidabile solo per dispositivo rooted.
Quindi, sopra ci sono alcune delle cause per la visualizzazione di questo errore. Ma non devi preoccuparti. Segui le soluzioni seguenti e risolverai questo fastidioso errore "Il sistema di processo non risponde".
Soluzione 1: Riavvia il tuo telefono Android
A volte, un semplice riavvio può risolvere molti problemi di Android. Pertanto, è possibile che il messaggio di errore "Il sistema di processo non risponde" possa essere risolto anche con un semplice riavvio.
Di seguito, segui come riavviare il tuo telefono Android:
- Tieni premuto il pulsante di accensione finché non viene visualizzato il messaggio di riavvio/spegnimento sullo schermo.
- Seleziona "Spegni" o "Riavvia" sul tuo dispositivo e attendi fino al completamento del processo.
- Quando il telefono si riavvia, controlla che l'errore sia stato corretto ora.
Se la soluzione di cui sopra non risolve il tuo problema, segui la soluzione successiva.
Soluzione 2: Verifica che il software di sistema sia aggiornato [in caso contrario, aggiornalo]
Devi vedere che tutto il software del tuo telefono ha la versione più recente sul tuo telefono Android. L'aggiornamento software fornisce le funzionalità più recenti al dispositivo e corregge anche l'errore a livello software-hardware.
Segui il passaggio seguente per aggiornare il tuo sistema:
- Nella schermata iniziale del tuo telefono Android, vai su "Impostazioni" e tocca Informazioni sul telefono> Aggiornamento software> Verifica aggiornamenti sul tuo dispositivo Android.
- Se è disponibile un aggiornamento, scaricalo e installalo.
- Ci vorrà del tempo e durante l'aggiornamento il telefono si riavvierà un paio di volte.
- Una volta completato il processo di aggiornamento e quando il telefono viene riavviato, l'errore dovrebbe essere risolto.
È tutto!
Anche Leggi: [Risolto]: “L’interfaccia utente del sistema non risponde. Vuoi chiuderlo?” Errore
Soluzione 3: Assicurati che tutte le app installate siano aggiornate
Un altro metodo per correggere questo errore è aggiornare tutte le app preinstallate e installate sul tuo dispositivo da Google Play Store. Se l'aggiornamento automatico è disattivato, assicurati di aggiornare tutte le tue app regolarmente.
Di seguito segui i passaggi seguenti per aggiornare il tuo telefono:
- Apri l'app Google Play Store sul tuo dispositivo.
- Tocca il pulsante del menu a tre righe che si trova a sinistra dello schermo e scegli Le mie app e i miei giochi.
- Qui in alto vedrai tutte le tue app installate con aggiornamento disinstallato.
- Ora tocca il pulsante Aggiorna tutto e attendi che le tue app siano aggiornate e installate.
Anche Leggi: Come posso risolvere Android sistema aggiornamento fallito a Installare?
Soluzione 4: Avvia il tuo Android in modalità provvisoria per verificare le app difettose
Se stai utilizzando qualsiasi versione di Android, anche le app di terze parti che hai installato sul tuo telefono Android possono causare questo errore. È stato segnalato dagli utenti che appare a causa di app/bug difettosi nelle app o conflitti software.
Il vantaggio di avviare il tuo dispositivo Android interromperà le tue app di terze parti. Ora puoi utilizzare il tuo dispositivo e verificare se l'errore sta arrivando o meno, se non viene, allora hai alcune app difettose che causano l'errore "Il sistema di elaborazione non risponde" sul tuo dispositivo.
Segui i passaggi seguenti per avviare il telefono in modalità provvisoria per verificare le app difettose:
Quando il tuo dispositivo è acceso
- Per prima cosa tieni premuto il pulsante di accensione del tuo dispositivo.
- Sullo schermo del telefono tocca e tieni premuto Spegnimento. Se necessario, toccare OK.
- Il telefono si avvierà in modalità provvisoria.
Quando il tuo dispositivo è SPENTO
- Premi il pulsante di accensione del telefono.
- All'inizio dell'animazione, tieni premuto il pulsante di riduzione del volume del telefono. Continua a tenerlo premuto fino al termine dell'animazione e il telefono si avvia in modalità provvisoria.
Nota: se il passaggio precedente non funziona sul tuo dispositivo Android, esegui una ricerca online con "riavvia *tuomodellotelefono* in modalità provvisoria", quindi segui i passaggi sullo schermo.
- Ora puoi controllare il riavvio del tuo dispositivo in modalità provvisoria controllando l'icona Modalità provvisoria che è presente nell'angolo in basso a sinistra dello schermo.
- Usa il tuo dispositivo per un po' di tempo e controlla se il problema si ripresenta.
- È probabile che un'app scaricata causi un errore, per verificare di quale app si tratta: riavvia il telefono, quindi disinstalla l'app scaricata di recente una per una.
- Dopo ogni rimozione, riavvia il telefono in modalità normale e verifica se la rimozione dell'app ha risolto l'errore.
- Dopo aver rimosso l'app difettosa, puoi installare le altre app che hai disinstallato.
Suggerimento: passaggi per uscire dalla modalità provvisoria su Android
- Tieni premuto il pulsante di accensione del telefono per alcuni secondi.
- Sullo schermo tocca "Riavvia". Se "Riavvia" non viene visualizzato sullo schermo, continua a tenere premuto il pulsante di accensione fino al riavvio del dispositivo.
Anche Leggi: Risolto: errore “Nessun comando” in modalità di ripristino su Android
Soluzione 5: Svuota la cache del telefono
La cache del telefono memorizza temporaneamente i dati per migliorare le prestazioni del telefono. Normalmente, ogni volta che riavvii il dispositivo, la cache viene cancellata automaticamente. Ma ogni tanto il tuo telefono non lo farà correttamente e potrebbero verificarsi problemi e potresti dover affrontare questo fastidioso errore.
Quindi, una delle soluzioni per eliminare l'errore "Il sistema di elaborazione non risponde è svuotare manualmente la cache del telefono.
Ma pulire la cache del dispositivo non è molto facile; devi entrare in modalità di ripristino per farlo.
Per assicurarti di fare le cose correttamente, segui i passaggi seguenti per svuotare la cache del telefono:
- Per prima cosa tieni premuto il pulsante "Power" e spegni il dispositivo.
- Tieni premuto di nuovo il pulsante "Accensione" e "Volume SU" sul tuo telefono Android.
- Avvierà la modalità di ripristino delle scorte e ti darà la possibilità di svuotare la cache del dispositivo.
- Usa il pulsante Volume giù per selezionare Cancella partizione cache e quindi attendi che il dispositivo cancelli la cache.
Una volta completata la cancellazione della cache del dispositivo, esci dalla modalità di ripristino e riavvia il dispositivo in modalità normale, quindi verifica che il problema sia risolto o meno.
Anche Leggi: Come ottenere immagini da un telefono con uno schermo nero su Android
Soluzione 6: Annullare il root del dispositivo per correggere "Il sistema di processo non risponde"
Questo errore affrontato principalmente da quegli utenti che hanno eseguito il root del proprio dispositivo. Quindi, se hai anche eseguito il root del tuo dispositivo, devi annullare il root del tuo dispositivo per correggere l'errore "Il sistema di processo non risponde".
Esistono diversi metodi per annullare il root del dispositivo. Con l'aiuto dell'app SuperSU puoi risolvere facilmente questo errore.
Puoi scaricare l'app SuperSU o SuperSU Pro. Installa l'app e apri questa app ogni volta che desideri annullare il root del dispositivo. Vai alla sua scheda "Impostazioni" e quindi seleziona l'opzione "Unroot completo".
Apparirà un messaggio di avviso (guarda l'immagine qui sotto). Basta toccare continua per avviare il processo di sradicamento.
Se hai una versione precedente di Android, potresti visualizzare un altro popup per ripristinare le immagini di avvio. Scegli la tua opzione e avvia semplicemente il processo. Dopodiché, il telefono verrà riavviato nel solito modo e il dispositivo verrà sradicato.
È tutto! Ora puoi controllare "Il sistema di processo non risponde, l'errore è stato risolto o meno.
Anche Leggi: Android bloccato in modalità Fastboot? Qui come risolverlo!
Soluzione 7: Se le app sono installate sulla scheda SD, spostale nella memoria interna
Molti utenti hanno l'abitudine di installare app sulla scheda SD esterna del proprio telefono e questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il sistema di elaborazione Android non risponde all'errore sul dispositivo. Ciò accade principalmente quando la tua scheda SD viene danneggiata o malfunzionante.
Il problema è più comune con le schede SD con memoria di almeno 32 GB.
Segui il passaggio seguente per spostare le app dalla scheda SD alla memoria interna del telefono:
- Il modo più semplice per spostare le app nella memoria interna del telefono è semplicemente disinstallarle e reinstallarle nella memoria interna del telefono dal Play Store.
- Puoi anche chiedere aiuto all'app Apps2SD PRO per spostare semplicemente le app dalla scheda SD alla memoria interna del dispositivo.
- Se la memoria interna del telefono non è sufficiente, prova ad aggiornare la scheda SD.
- Se stai utilizzando un vecchio telefono Android, potresti voler utilizzare una scheda SD con spazio di archiviazione inferiore a 32 GB.
Prova con la prima correzione menzionata sopra e se non funziona, passa alla soluzione successiva.
Soluzione 8: il sistema di processo di correzione non risponde al problema utilizzando lo strumento di riparazione Android [consigliato]
Se le soluzioni di cui sopra non funzionano, potrebbero esserci dei problemi con il tuo sistema Android. In questa situazione, ti consigliamo di provare un software di riparazione Android affidabile. Questo strumento ti aiuterà a correggere l'errore "Il sistema di processo non risponde".
![]() |
![]() |
il suo software di riparazione del telefono Android risolve anche il problema come la schermata della morte in bianco e nero, il logo Android, l'interfaccia utente del sistema non funzionante, bloccata nel ciclo di avvio, le app continuano a bloccarsi, ecc.
Nota: l'utilizzo di Android Riparazione Attrezzo cancellerà tutti i tuoi dati, quindi è necessario eseguire il backup dei dati Android prima di provare questa soluzione.
Segui il tutorial passo passo per correggere l'errore di sistema che non risponde utilizzando lo strumento di riparazione Android menzionato di seguito.
Potrebbe piacerti anche:
- Risolto: Android morto e punto esclamativo triangolo giallo
- Come rimuovere o ignorare i blocchi dello schermo Samsung – [PIN, sequenza, password o impronte digitali]
- Come bypassare il passcode del telefono Huawei senza perdere dati
- Come sbloccare la password del telefono utilizzando CMD (prompt dei comandi)
I passaggi per risolvere il processo Il sistema non risponde al messaggio di errore
Passaggio 1: collega il tuo Android al PC
Per prima cosa scarica e installa Android Riparazione sul tuo computer e avvialo.
Quindi, seleziona "Ripara" dalle opzioni disponibili.
Ora collega il tuo telefono o tablet Android al computer e seleziona "Riparazione Android" tra le opzioni disponibili.
Nella finestra successiva, seleziona il nome del marchio, il numero del modello, il paese/regione, l'operatore corretti. Dopodiché, conferma il messaggio di avviso e fai clic su "Avanti".
Il software di riparazione Android potrebbe eliminare tutti i dati sul tuo dispositivo. Digita semplicemente "000000" per confermare e continuare.
Nota: si consiglia vivamente di eseguire il backup dei dati Android prima di riparare il dispositivo Android utilizzando lo strumento di riparazione Android.
Passaggio 2: ripara il telefono Android in modalità scarica
Prima di Android Riparazione, è importante avviare il dispositivo Android in modalità scarica.
Di seguito segui i passaggi per avviare il telefono/tablet Android in modalità DFU!
Per telefono/tablet Android con tasto home:
- Spegni il tuo dispositivo.
- Premi e tieni premuto il pulsante "Home + Accensione + Volume giù" per alcuni secondi (5-10 secondi).
- Rilascia tutti i pulsanti e premi il pulsante "Volume su" per accedere alla modalità scarica.
Per telefoni/tablet Android senza tasto home:
- Spegni il tuo dispositivo.
- Premi e tieni premuti i pulsanti "Power + Volume Down + Bixby" per alcuni secondi (per 5-10 secondi).
- Rilascia tutti i pulsanti e premi il pulsante "Volume su" per accedere alla modalità scarica.
Successivamente, fai clic su "Avanti". Il software inizierà a scaricare il firmware.
Dopo il scarica e la verifica del firmware, il software inizierà automaticamente a riparare il tuo dispositivo Android.
In pochi minuti, il tuo telefono o tablet Android avrà tutti i problemi di sistema, errori, problemi risolti.
![]() |
![]() |
Anche Leggi: [7 soluzioni] Come risolvere i problemi Bluetooth di Android 11
Soluzione 9: Eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica per correggere "Il sistema di processo non risponde all'errore"
L'ultima opzione è ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo dispositivo Android. Ma, prima di farlo, dovresti eseguire il backup dei tuoi dati in un luogo sicuro perché il ripristino delle impostazioni di fabbrica eliminerà tutti i tuoi dati.
Segui il passaggio seguente per ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo:
- Sul telefono vai su "Impostazioni" e scorri verso il basso fino a "Backup e ripristino".
- Quindi tocca "Backup e ripristino".
- Tocca Ripristino dati di fabbrica e confermalo toccando Ripristina telefono.
- Quindi tocca Cancella tutto.
Una volta completato il processo di ripristino delle impostazioni di fabbrica, il telefono si riavvierà e ora spero che l'errore "Il sistema di processo non risponda" sia risolto.
Incartare
Dopo aver letto questo articolo, spero che tu possa imparare a correggere l'errore "Il sistema di processo non risponde". Se questo errore si verifica sul tuo telefono, non farti prendere dal panico, segui le 8 soluzioni sopra per risolverlo.
Ma ti consiglio di utilizzare il software di riparazione Android per superare questo fastidioso errore molto facilmente in pochi passaggi.

Max Field è dei fondato di it.recoverandroid-data.com. È un amante di Android e ama scrivere suggerimenti, trucchi, correzioni per errori, soluzioni di recupero dati e altro relativo ad Android.